Apprendere una seconda lingua già fin dai primi anni di vita può costituire quindi un’eccezionale opportunità di crescita non solo sul piano individuale, ma anche e soprattutto su quello sociale e civile.
Senza dubbio, la personalità bilingue si presenta per certi aspetti più ricca di quella che caratterizza un parlante monolingue, in quanto essere bilingui significa avere una doppia prospettiva di vita ed
una maggiore ampiezza di vedute
Oggi il bilinguismo offre innumerevoli ed indiscutibili vantaggi:
A livello personale, il bilinguismo facilita una maggiore flessibilità e stima in se stessi, sicurezza ed adattabilità nelle interazioni sociali. Inoltre, questo fenomeno porta dei cambiamenti perfino a livello cerebrale, ampliando notevolmente le capacità mentali.
Per riassumere gli aspetti positivi che può offrire una formazione bilingue, riportiamo i vantaggi confermati da più di 150 studi effettuati negli ultimi quarant’anni: