offrire ai bambini e alle bambine un luogo di formazione bilingue, di cura e di socializzazione per il loro benessere psico-fisico e per lo sviluppo delle loro potenzialità cognitive, affettive e sociali;
sostenere le famiglie nella cura dei figli e nelle scelte educative;
facilitare l’accesso delle madri al lavoro e promuovere la conciliazione delle scelte professionali e familiari dei genitori, favorire la socializzazione tra i genitori;
garantire, in particolare, anche l’inserimento di bambini disabili o in situazioni di disagio relazionale e socio culturale;
promuovere una cultura attenta ai diritti dell’infanzia;
perseguire un lavoro di “rete“ collaborando con enti e altri servizi del territorio (biblioteca, spazio gioco, Comune, Asl, ecc…)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkInfo